DECLUTTERING ARMADIO: PERCHE DOVRESTI FARLO?
Quando sono andata a vivere da sola ho sperimentato l’efficacia del decluttering in tutte le stanze della casa, ma la zona nella quale ho avuto maggiori risultati è stata quella del mio armadio.
Lascia che ti dica una cosa riguardo al decluttering del tuo armadio: se nelle altre stanze della casa gli oggetti accumulati sono solitamente legati a ricordi di altri, il tuo guardaroba stratifica al suo interno storie passate che riguardano la tua persona, il tuo fisico. Che hanno in comune quei pantaloni di quando pesavi dieci chili in meno, la t-shirt comprata in viaggio con l’ormai ex fidanzato, quel vestito che ti stava così bene quattro anni prima? I nostri vestiti testimoniano momenti e cambiamenti del nostro corpo, che spesso lasciano segni indelebili nella nostra mente. Spesso mantenere quei capi significa non riuscire ad accettare che il tempo passi, che la tua taglia o la tua figura possa essere diversa, oppure che la tua età richieda un altro stile.
I nostri vecchi abiti ci tengono sotto scacco: quante volte hai guardato un paio di jeans dicendo “prima o poi rientrerò in quegli skinny”? O quante volte hai nascosto in una scatola un vecchio pullover molto largo perché non ti sei fidata della tua forma appena guadagnata dicendoti “non si sa mai”? Non è stressante tutto questo? Non ti senti vittima di quelle ante a specchio?
Attuare il processo di Decluttering nell’armadio significa accettare te stessa, in tutto, nel presente, nel momento in cui ti trovi, senza pensare al prima, al dopo. Significa prendere coscienza di chi sei, accogliere la figura che vedi senza giudicarti. E soprattutto significa imparare il giusto modo di valorizzarti, che non sia frustrante o cinico. Significa imparare ad essere gentile con te stessa.
E se non sei ancora convinta ecco TRE COSE CHE TI POSSO ASSICURARE:
- Non indosserai mai più quei vecchi jeans, anche se ritornassi della taglia giusta, semplicemente perché potrebbero passare di moda velocemente. Correresti al negozio a comprartene dei nuovi.
- Se dovessi farti un elenco dei vestiti che possiedi nei quali ti senti a tuo agio (lo so non ci conosciamo) sono certa che potrei ricavarne una scarsa percentuale. Non sono una maga, siamo semplicemente donne, molto insicure quando si parla di stile, e soprattutto poco inclini a seguire le nostre regole ma quelle degli altri, delle mode, dei giudizi superficiali.
- La sensazione più bella che proverai aprendo il tuo armadio alla fine di questo percorso sarà la scoperta che non solo saranno rimasti abbastanza abiti per vestirti tutta la stagione – nonostante innumerevoli buste di roba da donare – ma che TUTTO quello resterà ti farà sentire a tuo agio con te stessa. E se prendi una tipica mattina in cui non senti la sveglia e hai tipo 30 secondi per scegliere cosa metterti senza andare nel panico, capirai al volo di cosa parlo.
Il Decluttering non è semplicemente un’azione di pulizia. Potrai anche chiudere gli occhi e buttare tutto, ma se non lo affronti con la serietà che merita in poche settimane avrai speso tonnellate di soldi e avrai di nuovo un armadio pieno di cose che non usi o che non ti fanno sentire meglio. Ma fatto bene, e fatto con criterio e con la giusta motivazione, può cambiare veramente la tua vita. Soprattutto se sei giovane, indipendente, e hai problemi di budget. Non mi credi? Prova a seguire queste indicazioni 😉
Photo: from "A pair & a spare" of Geneva Vanderzeil
Una risposta
[…] addosso a te. Non sei sicura? Ecco alcuni consigli per diventarlo: leggere il mio speciale sul decluttering e metterli in pratica rigorosamente PRIMA che arrivi il momento della partenza dei […]